BONUS NATALE LAVORATORI DOMESTICI

Nov, 2024 | Bonus, Colf e Badanti

Nov, 2024

ll c.d. “Bonus Natale”, previsto dal Decreto Omnibus, convertito dalla Legge n. 143 del 07/10/2024 e
aggiornato con il DL 167 dd 14 novembre 2024, consiste in un bonus di 100 € spettante ai lavoratori
dipendenti, che viene erogato in busta paga insieme alla tredicesima.
In alternativa lo si potrà recuperare presentando la dichiarazione dei redditi 2025.
Sebbene i collaboratori domestici siano a tutti gli effetti lavoratori dipendenti, ma considerato che nel
lavoro domestico il “Datore di lavoro” non assume la funzione di “Sostituto d’imposta”, per ricevere il
bonus colf, badanti e baby-sitter aventi diritto dovranno presentare la dichiarazione dei redditi
(730/2025 anno imposta 2024).

Il datore di lavoro domestico, quindi, non dovrà erogare il bonus ma sarà il lavoratore a dover
verificare le condizioni di spettanza prendendo un appuntamento presso il CAF CISL in sede di dichiarazione dei redditi.
I requisiti per averne diritto sono:

  • Reddito Complessivo assunto al netto del reddito dell’unità immobiliare adibita ad abitazione principale e di quello delle relative pertinenze. non superiore a 28.000 euro;
  • Avere almeno un figlio fiscalmente a carico, anche se nato fuori del matrimonio riconosciuto,
    adottivo, affiliato o affidato, ai sensi del citato articolo 12, comma 2, del TUIR;
    Sono considerati fiscalmente a carico i figli:
    – o di età non superiore a 24 anni con reddito complessivo uguale o inferiore a 4.000 euro,
    al lordo degli oneri deducibili;
    – o di età superiore a 24 anni con reddito complessivo uguale o inferiore a 2.841 euro, al
    lordo degli oneri deducibili

  • Imposta lorda, determinata sui redditi di lavoro dipendente di cui all’articolo 49 del TUIR
    percepiti dal lavoratore, di importo superiore a quello della detrazione spettante ai sensi
    dell’articolo 13, comma 1, del TUIR.

Il Bonus viene riproporzionato in funzione dei giorni di lavoro del dipendente nell’anno d’imposta
2024 e non concorre alla formazione del reddito complessivo ai fini IRPEF.
I giorni per i quali spetta il Bonus coincidono con quelli che hanno dato diritto alla retribuzione e
quindi i giorni calcolati ai fini della fruizione delle detrazioni per lavoro dipendente.

Non deve essere effettuata alcuna riduzione in funzione dell’articolazione del lavoro (full-time/part-
time).

In presenza di più redditi di lavoro dipendente i giorni compresi in periodi contemporanei devono
essere computati una sola volta.

Vieni al Caf CISL del Trentino

Il Caf Cisl del Trentino fornisce a iscritti, lavoratori e pensionati assistenza e consulenza personalizzata e qualificata nel campo fiscale e delle agevolazioni sociali. Al Caf Cisl del Trentino troverai persone che conoscono i tuoi problemi e ti aiuteranno ad affrontare i dubbi di carattere fiscale o legati a prestazioni sociali, e a trovare le soluzioni più vantaggiose per te.

Potrebbero Piacerti Anche…

FESTIVITA’ LAVORATORI DOMESTICI

FESTIVITA’ LAVORATORI DOMESTICI

Quando si assumono lavoratori domestici ci si chiede sempre come gestire le loro ferie nel periodo delle festività. Il...

BONUS NATALE

BONUS NATALE

FINO A 100 EURO PER I LAVORATORI DIPENDENTI ll Decreto Omnibus ha introdotto un Bonus Natale una tantum fino a 100...

Questo si chiuderà in 0 secondi

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

×